I blocchi da costruzione sorprendono allo Swissbau
La campagna informativa e di reclutamento edilsenso.ch si è inaugurata con successo in autunno. Ora conta sul supporto di sei organizzazioni promotrici. Si sono infatti aggiunte l'Associazione svizzera per la tecnica della saldatura ASS e la Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP. Allo Swissbau, edilsenso.ch inviterà al gioco aperto al pubblico con blocchi da costruzione non solo nello spazio espositivo della fiera, ma anche presso la Stazione di Basilea FFS. Inoltre, il 14 gennaio 2016 saranno premiate le imprese modello dei sei settori partecipanti.
Nell'autunno 2015 i pionieri di edilsenso.ch Involucro edilizio Svizzera, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC, l'Associazione svizzera degli imprenditori pittori e gessatori ASIPG e l'Unione Svizzera del Metallo USM hanno lanciato edilsenso.ch. Il loro obiettivo comune: fare conoscere meglio le circa 50 professioni edili e far crescere l'orgoglio professionale delle maestranze del mondo dell'edilizia. Ora ricevono il supporto di altre due organizzazioni promotrici.
Dr. Josef Wiederkehr, Presidente della Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP, spiega la partecipazione della SISP a edilsenso.ch: «In tutti i settori edili, i ponteggi rivestono un ruolo fondamentale. Contribuiscono alla sicurezza degli operatori e permettono la massima efficienza nello svolgimento dell'attività professionale. Come organizzazione promotrice di edilsenso.ch, la SISP aiuta a far crescere la considerazione per i professionisti.»
Dr. Marc Harzenmoser, Direttore dell'Associazione svizzera per la tecnica della saldatura ASS con sede a Basilea: «La saldatura è un elemento basilare in numerosi settori dell'edilizia! Un'alta competenza nella saldatura contribuisce in modo decisivo all'alta qualità di un'opera di edilizia e diventa un must con le strutture e i materiali sempre più sofisticati. Come organizzazione promotrice di edilsenso.ch mettiamo in risalto l'importante legame fra la saldatura e la costruzione.»
I blocchi da costruzione sorprendono – gioco aperto al pubblico con blocchi da costruzione enormi:
Swissbau e FFS Basilea, dal 12 al 16 gennaio 2016
Dal 12 al 16 gennaio 2016 i visitatori di Swissbau sono invitati allo stand edilsenso.ch nel padiglione 1.1. Nord B 156 per giocare con i blocchi da costruzione. Chi sarà il più veloce a comporre il puzzle di 24 grossi blocchi da costruzione? I tre più bravi del giorno vinceranno una visita in un ristorante gourmet. Parallelamente, dal 12 al 15 gennaio 2016 si svolgerà la competizione presso la Stazione di Basilea FFS. Quali passanti saranno i tre più bravi del giorno? Il/la migliore della settimana vincerà CHF 1'000.
edilsenso.ch: il settore edile negli anni 2050 – Swissbau, 14 gennaio 2016, dalle ore 12.45 alle 13.45, padiglione 1.0 Sud, stanza 2
Le imprese modello delle organizzazioni promotrici discuteranno nel World Café quali sono i trend che marcheranno il futuro e cosa questo significherà per il settore edile.
edilsenso.ch: le imprese modello 2015/2016 – Swissbau, 14 gennaio 2016, dalle 17.30 fino alle 19.00, padiglione 1.0 Sud, stanza 4
Allo Swissbau saranno premiate le migliori imprese fra le circa 30 imprese modello delle organizzazioni promotrici.
Informazioni, foto, video, interviste:
Iris Wirz c&p communications, tel. 043 500 52 88, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
edilsenso.ch si impegna per una maggiore considerazione del settore edilizio svizzero e per incrementare l'orgoglio professionale degli esperti delle costruzioni. Il settore edile contribuisce per il 6% al PIL della Svizzera. 327'000 collaboratori e 25'000 apprendisti in oltre 50 professioni contribuiscono alla realizzazione di progetti edili in Svizzera. L'organizzazione ombrello costruzionesvizzera approva l'impegno dei suoi membri e supporta edilsenso.ch nell'ambito della propria rete. Le organizzazioni promotrici di edilsenso.ch sono: Involucro edilizio Svizzera, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC, la Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP, l'Associazione svizzera degli imprenditori pittori e gessatori ASIPG, l'Unione Svizzera del Metallo USM, l'Associazione svizzera per la tecnica della saldatura ASS.